Smaterializza la tua posta :
Per spedire grandi quantitativi di corrispondenza.
-> Per le Aziende.
-> Per la Pubblica Amministrazione.
-> Per aumentare le vendite.
Posta Ibrida Il termine "posta ibrida" definisce tutta la corrispondenza che nasce da un dato informatico e che viene materializzata attraverso la stampa e il recapito. Si parla anche di documenti transazionali, in quanto si tratta di comunicazioni che contengono dati riferiti prevalentemente a transazioni economiche e a rapporti contrattuali (fatture, estratti conto, avvisi, lettere, solleciti, mailing informativi...)
Nuoveposte Tributi
Nuoveposte dispone di un reparto specializzato nella stampa laser di dati variabili per la produzione di avvisi di pagamento, quietanze, tributi, atti amministrativi ecc... L’elaborazione dei dati grezzi forniti dal cliente e lo studio e realizzazione del layout dei documenti sono affidati al personale specializzato del nostro CED (Centro elaborazione Dati).
Direct Mailing Postale Il Direct Mailing Postale è un’azione di Direct Marketing con costi ridotti che viene usato per l’invio di materiale pubblicitario, inviti, lettere, depliant, promozioni, informazioni alla clientela, ecc…
.
•Comunicare in maniera diretta al cliente, informazioni commerciali chiare e senza ulteriori passaggi come grossisti, dettaglianti e grande distribuzione •Costi contenuti •Comunicare come una grande impresa •Alti tassi di conversione •Risultati immediati e verificabili .
La consegna viene effettuata con efficienza e precisione dal personale specializzato Sailpost SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE coperto dalla rete. In caso di assenza del destinatario viene rilasciato un AVVISO DI GIACENZA nel quale sono indicate le modalità di ritiro della raccomandata e i punti di contatto dell'Agenzia Sailpost.
Il destinatario può concordare un appuntamento per la riconsegna con l'Agenzia Sailpost presso l'indirizzo o presso un recapito indicato dal destinatario stesso. Sailpost assicura il maggior vantaggio per il destinatario e la sicurezza del recapito per il mittente.
Nel caso in cui non sia stato possibile recapitare la raccomandata o il destinatario non provveda a recarsi presso il PUNTO POSTA o l'Agenzia Sailpost indicati nell'avviso di giacenza, gli invii resteranno in giacenza presso il Punto Posta o l'Agenzia secondo i termini previsti di 21 giorni lavorativi (oppure termini più brevi su indicazione del cliente). Successivamente, gli invii non recapitati verranno restituiti al cliente.
© Copyright 2015 Nuoveposte Srl